Stai cercando i font Harry Potter? In questo articolo vi mostriamo tutti i font che non potete perdere se siete fan della saga del giovane mago creato da J.K Rowling.
Nel corso dei film che compongono la saga di Harry Potter, sono stati utilizzati diversi font e i fan li hanno ricreati in modo che tutti i fan possano utilizzarli in progetti personali.
Qui vi mostriamo una lista di font ispirati al mondo di Harry Potter che hanno catturato la nostra attenzione e che se amate questo universo magico non potete perdere.
Scarica gratis i font e i font Harry Potter
Stai cercando un font per aggiungere un tocco magico al tuo progetto? Qui avete una grande varietà di font da scegliere per soddisfare le vostre esigenze.
Harry P
Qual è la prima cosa che ti viene in mente quando pensi al carattere dei libri e dei film di Harry Potter?
Senza dubbio, è quella lettera P fulminante e quella distintiva lettera H.
Non perderti la nostra guida definitiva sul graphic design!
Scopri i migliori corsi online, master e programmi universitari per una carriera di successo nel design con la nostra "Guida definitiva allo studio del Graphic Design: Le migliori opzioni per una carriera di successo". Modella oggi il tuo futuro nell'industria creativa.Vedi post Leggi più tardi
Harry P è il font per eccellenza che tutti i fan di Harry Potter cercano e quello che è stato usato di più nel corso degli anni.
Simula le lettere usate nella maggior parte delle edizioni dei libri di Harry Potter e nella serie di film.
Sia che non abbiate visto i film o letto i libri, questo carattere ricorda immediatamente il mago con la cicatrice sulla fronte.
Lumos
Lumos è un incantesimo che permette di creare una palla di luce con la bacchetta per illuminare luoghi bui ed è anche il nome di questo font.
Si ispira al carattere usato in alcune edizioni dei libri di Harry Potter negli Stati Uniti.
Include alcuni simboli aggiuntivi come il boccino d’oro e una scopa.
Have you seen this wizard? (Harry Potter e il prigioniero di Azkaban)
Questo carattere si ispira al lettering sui manifesti dei ricercati di Sirius Black nel film “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban“.
Il nome di questo font deriva dalla frase “Have you seen this wizard?”, che si traduce in Hai visto questo mago?
Puoi scaricare questo font qui .
Ora fa paura (Harry Potter e la camera dei segreti)
Ricordate il messaggio scritto col sangue sul muro nel film Harry Potter e la Camera dei Segreti?
Nel caso non vi ricordiate, quel messaggio diceva La camera dei segreti è stata aperta, nemici dell’erede… temete.
Il carattere Its Scary Now è basato sul carattere usato in questo terrificante messaggio.
Perfetto per aggiungere un tocco di terrore al tuo design, che sia per un evento o per Halloween.
Educational Decree (Harry Potter e l’Ordine della Fenice)
Se c’è un personaggio della saga di Harry Potter che quasi tutti noi odiamo, è senza dubbio Dolores Umbridge, la professoressa di difesa contro le arti oscure in “Harry Potter e l’ordine della fenice”, che viene poi nominata inquisitrice dal ministro della magia e che rende la vita miserabile agli studenti di Hogwarts in più di una occasione.
Educational Decree ricrea il lettering usato sui manifesti “Teaching Decrees” che appaiono nel quinto film della serie.
Questo font è ideale per creare i tuoi decreti o per usarlo in qualsiasi altro tipo di progetto artistico se ti piace il lettering.
UNDESIRABLE No. 1 (Harry Potter e i Doni della Morte)
Quando “Colui che non deve essere nominato” prende il controllo del Ministero e del mondo magico nei “Doni della morte”, Harry Potter diventa “Indesiderabile numero uno”, rendendolo un fuggitivo. Harry Potter diventa “Indesiderabile Numero Uno”, il che lo rende un fuggitivo, dato che una ricompensa molto alta viene offerta alla strega o al mago che lo cattura.
UNDESIRABLE No. 1 è il carattere tipografico basato su quello che appare sui manifesti di ricompensa di Harry Potter.
Beedle the Bard (Harry Potter e i Doni della Morte)
Albus Silente lascia in eredità a Hermione una copia del libro di racconti “Beedle il Bardo”, una raccolta di storie per bambini molto popolari, tra cui “La favola dei tre fratelli”, perfettamente illustrata nel film “I doni della morte”.
Il carattere Beedle the Bard imita lo stile della copertina del libro Beedle the Bard che appare nel film e anche se non è così fedele all’originale, mantiene un’estetica simile e siamo convinti che lo userete in uno dei vostri progetti magici.
Puoi scaricare questo font cliccando qui
The Daily Prophet
Il Daily Prophet è il giornale dei maghi per eccellenza, caratterizzato dalle sue fotografie in movimento.
Il font Daily Prophet emula la tipografia che appare nei titoli delle copie di “The Prophet” che possiamo vedere nei diversi film della saga.
Stai pensando di pubblicare le tue notizie magiche? Allora questo è lo stile di carattere perfetto per te.
It All Ends Here
“It All Ends Here” è quanto si legge sui manifesti che pubblicizzano i film “Deathly Hallows Part 1” e “Deathly Hallows Part 2″.
It All Ends Here è simile alla tipografia usata sui manifesti di quei film.
Che tu sia o meno un fan di Harry Potter (cosa che presumiamo tu sia), siamo sicuri che amerai questo font.
Animales Fantastic
“The Crimes of Grindelwald” è la seconda parte del prequel “Fantastic Beasts and Where to Find Them”.
In questo film rivedremo uno dei personaggi più amati della saga di Harry Potter, Albus Dumbledore, il preside della scuola di Hogwarts, solo molto più giovane, interpretato dal grande attore britannico Jude Law.
Se si dà un’occhiata alla tipografia del poster del film, si può vedere che, anche se mantiene un’estetica simile al film precedente, è diverso.
“Crimes of Grindelwald” è una perfetta ricreazione del carattere usato nel film, e include dettagli che ti faranno innamorare, come l’icona della bacchetta di sambuco.
Scarica questo favoloso carattere tipografico quí
Magic School
Anche se questo font non corrisponde a nessuno dei caratteri che si possono trovare nei film, abbiamo deciso di includerlo per il suo grande fascino e perché imita perfettamente il carattere usato in Harry Potter.
Prendi questo font cliccando qui
Posso usare questi font Harry Potter in Microsoft Word?
Una volta installato uno qualsiasi dei font menzionati sopra, sarete in grado di usarli in Microsoft Word, Open Office, Photoshop, Adobe Illustrator e qualsiasi altro programma in cui è possibile utilizzare i font.
Se vuoi ottenere il massimo dai font di Harry Potter, l’opzione migliore è utilizzare programmi di editing e illustrazione come Adobe Photoshop, Inkscape, Illustrator, CorelDRAW, ecc. perché sarai in grado di applicare effetti e modificarli quanto vuoi, il che ti permetterà di ottenere risultati molto più professionali, creativi e attraenti.
I font Harry Potter sono gratuiti?
Questi font di Harry Potter sono gratuiti, tuttavia, è necessario che tu tenga presente che essendo un marchio registrato, non puoi usare questi font per progetti commerciali, cioè quelli in cui si ottiene un profitto in cambio.
Non puoi usarli per creare loghi per uso commerciale. Potete usarli per progetti personali e non commerciali, come l’artigianato.
Conosci altri font Harry Potter?
Diteci qual è il vostro preferito e quale pensate sia il meno simile all’originale.
Se ti è piaciuta questa lista di font ispirati al mondo di Harry Potter e ne conosci qualcuno che non abbiamo menzionato e che pensi dovrebbe esserci, faccelo sapere nei commenti.
Ti piace il design grafico e i caratteri tipografici? Allora non puoi perderti le nostre collezioni di font, dove troverai un gran numero di caratteri che ti serviranno come ispirazione per i tuoi futuri progetti di design.