Le Instagram Stories sono diventate il modo migliore per creare giochi per Instagram. Giovani e meno giovani fanno una passeggiata quotidiana attraverso le storie. Questa funzione si è dimostrata irresistibilmente divertente e crea molta interazione, ecco perché è così ampiamente utilizzata.
Dimenticatevi che le storie servono solo per condividere immagini: è possibile creare giochi per Instagram semplicemente utilizzando la galleria di strumenti. Farsi vedere non è l’unico obiettivo di questo formato, potete chiedere suggerimenti, opinioni, far votare i vostri follower e divertirvi con voi.
Oggi condividiamo con voi i migliori giochi per Instagram, vi assicuriamo che la vostra community e la piattaforma vi premieranno.
Perché è bene creare giochi per le Instagram Stories?
La piattaforma è programmata per darvi visibilità a patto che restiate attivi e creiate una community, cioè che continuiate a interagire con i vostri follower sia attraverso i messaggi diretti che con le Storie, in modo che quando caricate contenuti sul vostro feed vi dia più visibilità.
È per questo motivo che la creazione di giochi per Instagram vi mantiene sul radar, altrimenti nessuno vede i vostri post.
Non perderti la nostra guida definitiva sul graphic design!
Scopri i migliori corsi online, master e programmi universitari per una carriera di successo nel design con la nostra "Guida definitiva allo studio del Graphic Design: Le migliori opzioni per una carriera di successo". Modella oggi il tuo futuro nell'industria creativa.Vedi post Leggi più tardi
Create giochi per Instagram utilizzando sondaggi, emoji, musica, adesivi, caselle di domande, elenchi, avatar, quiz, lo slider… Le opzioni sono tante! Ci sono molte opzioni!
Quali giochi posso creare per Instagram?
Le Storie di Instagram possono essere più divertenti e dinamiche con i giochi, quindi, senza perdere tempo, diamoci da fare!
1. COSA PENSI DI ME?
Con il questionsticker potete creare questo gioco per Instagram. Quando lo postate, dovete semplicemente scrivere nel riquadro: “Cosa pensi di me?“. L’idea è che i vostri follower vi conoscano meglio e vi facciano dire qualcosa che non avete detto
Quando vedete le ipotesi, alcune o tutte, potete condividere le risposte nelle vostre storie, gli altri vedono cosa hanno scritto gli altri e voi ammettete o negate alcuni commenti.
2. INDOVINELLO
Uno dei giochi di Instagram più popolari è quello di far indovinare agli altri la vostra età, il vostro colore preferito, l’anno in cui siete nati, il vostro film preferito o il vostro colore preferito.
L’idea è quella di dare diverse opzioni con il quiz o il sondaggio. Potete anche scrivere con lo strumento testo diverse date o qualsiasi risposta possibile, ovviamente allineandole e inserendo poi una diapositiva, se lo desiderate.
Alla fine potete vedere i risultati e verificare se i vostri follower hanno capito bene o no.
3. MODELLO DI DOMANDE NUMERICHE
Questo è uno dei giochi di Instagram più virali. Dovete solo creare il vostro modello con domande creative o usarne uno che vi è stato condiviso.
Se non è il vostro stile, potete creare una storia, colorare lo sfondo e scrivere diverse domande a cui vorreste o sareste disposti a rispondere. Accanto ad esse dovreste inserire un numero e lasciare uno spazio per includere un quiz o un sondaggio, con la domanda Cosa vuoi sapere di me?
In questo modo, il vostro pubblico dovrà rispondere con un numero e voi commenterete la domanda più richiesta in una nuova storia. Sta a voi decidere se volete che la risposta sia anonima o meno. Si tratta di un gioco per Instagram che incoraggia la partecipazione.
4. CREARE E REGALARE UN MODELLO
Per questo gioco potete affidarvi a Canva o a un editor simile, scegliendo un modello interessante o adattandolo al vostro stile. Potete condividerlo nelle vostre storie e mettere uno sfondo bianco per permettere alle persone di fare screenshot e rispondere nelle loro storie. Potete anche chiedere loro di taggarvi e conoscere le impressioni degli altri “giocatori” del gioco: non si tratta di utilizzare le funzioni di Instagram in quanto tali, ma di portare un modello per il vostro pubblico con uno screenshot, che potranno utilizzare nelle loro storie.
5. COSA PREFERISCI?
Rimanendo sui modelli di Canva, ci sono modelli molto creativi per creare questo gioco per Instagram. Questo è uno dei giochi di Instagram più popolari che potete realizzare anche utilizzando gli adesivi con le domande, creando un sondaggio o un quiz, in modo che i vostri follower votino per un’opzione.
Ogni volta che qualcuno visualizza la storia può votare per una delle due opzioni, creando una dinamica divertente in cui tutti possono vedere i risultati in tempo reale.
Può anche essere meglio se lasciate una casella per le domande che i vostri follower vi faranno: “Quale preferisci?”, che potrete condividere e a cui potrete rispondere in diverse storie.
Se create il gioco con un modello, lasciate uno spazio per utilizzare un quiz che chieda A o B? in modo da motivare i vostri follower a partecipare. Con questo gioco, il vostro pubblico potrà conoscervi meglio.
6. OPINIONI NON MOLTO POPOLARI
Questo è uno dei giochi di Instagram più belli perché vi permette di sapere cosa pensano i vostri follower. Troverete risposte di tutti i tipi! L’idea è quella di utilizzare una casella per le domande e chiedere ai vostri follower di “condividere un’opinione non molto popolare”. Poi potete condividere le loro risposte, commentarle, fare un altro sondaggio per farle votare… la partecipazione è assicurata!
7. INDOVINA LA CANZONE
Per realizzare questo gioco per Instagram avete bisogno del box delle domande, ma nella sua versione musicale. Se volete eseguirlo, dovete inserire una parte del testo della canzone… Poi scrivete nella casella: indovina a quale canzone sto pensando? Indovina quale canzone mi hanno dedicato? Indovina quale canzone non riesco a togliermi dalla testa? O qualsiasi altra vi venga in mente.
Potete anche fare questo divertente gioco musicale canticchiando una parte della canzone o registrando un piccolo pezzo della melodia. Dopo che i vostri follower avranno risposto, potrete vedere se hanno capito bene e infine condividere la risposta. Non dimenticate di condividere la canzone alla fine per accompagnare la storia con il risultato, così sarà ancora più bella. Potete anche offrire un premio alla prima persona che indovina, fare uno screenshot e condividerlo nella vostra storia.
Un’altra opzione è quella di pubblicare diverse opzioni di canzoni e far votare il pubblico cercando di indovinare la canzone.
8. DESCRIVIMI CON UNA CANZONE
Questo è un altro divertente gioco di Instagram. Anche in questo caso vi servirà la casella delle domande in modalità musica.
Chiedete ai vostri follower di descrivervi con una canzone, in modo che ognuno vi invii temi diversi. Potete condividere quelli che vi piacciono.
Un’alternativa a questo gioco è chiedere consigli musicali per iniziare la giornata, mentre si lavora, per pulire la casa… Qualsiasi cosa vi venga in mente!
9. DUE VERITÀ E UNA BUGIA
Il gioco originale si chiama “Two Truths and a Lie”, cioè ” Due verità e una bugia “. È un gioco per Instagram che piace molto e si può fare con l’adesivo “Quiz”.
Ci sono diversi modi per farlo: su di voi, sul vostro marchio, su domande di cultura generale… il trucco sarà che dovrete dire a Instagram qual è la risposta corretta, cioè l’affermazione più falsa delle tre opzioni che Instagram dirà al vostro votante se l’ha azzeccata o meno!
10. GIOCO DELLE RACCOMANDAZIONI
Uno dei migliori giochi per Instagram è il gioco delle raccomandazioni. Consiste nel promuovere i follower o altri account.
Potete iniziare scrivendo “Reagisci a questa storia con un’icona di…” o “Premierò il primo che reagisce”, “Promuovi il primo che reagisce a questa storia”… potete usare frasi simili. Quando si inizia a ricevere quella particolare emoticon, si può dare un riconoscimento a qualcuno.
Si può anche chiedere a coloro che reagiscono di condividere l’immagine e di inserire il gioco nelle loro storie. Poi si va sul loro profilo, sull’immagine condivisa e sull’icona dell’aeroplano di carta e la si può condividere nella propria storia.
Si può anche creare una lista di raccomandazioni per permettere a tutti di conoscersi meglio. Ad esempio: l’account più divertente, l’account dove imparo di più, l’account del mio migliore amico, un medico tra i miei contatti… Qualunque cosa vogliate, è un modo per guadagnare follower e generare interazioni in modo semplice ed efficace.
11. BINGO DIVERTENTE
Questo è un classico e non poteva mancare tra i giochi per Instagram. Per realizzarli è necessario utilizzare dei modelli creati in Canva o programmi simili per avere la propria immagine personalizzata.
L’obiettivo è creare una griglia e includere diverse opzioni. I bingo di Instagram possono essere utilizzati a tema (Natale, estate, Halloween). Successivamente, è necessario scrivere diverse situazioni a cui i follower possono riferirsi e condividere il modello prima di rispondere.
È possibile includere emoticon e selezionare le caselle in cui ci si identifica. Presto vedrete molte persone rispondere al vostro bingo con opzioni diverse dalle vostre.
12. IL TUO TURNO
Questo è un adesivo recente con cui potete giocare. È possibile visualizzare una o più immagini, in base a determinate categorie o comandi. È possibile utilizzarlo anche in video, creando un collage o aggiungendo testi. È probabilmente il gioco di Instagram più popolare del momento.
Come potete vedere le risposte ai vostri giochi?
Quando i vostri follower iniziano a interagire o a reagire alle vostre storie, potete controllare i progressi dei risultati in due modi:
- Individuate nell’angolo in basso a sinistra della vostra storia il menu delle visualizzazioni, cioè dove vedete le persone che hanno avuto accesso o visualizzato la storia. Lì appariranno le opzioni scelte dalle persone.
- Con la vostra storia aperta, potete scorrere verso l’alto e automaticamente vedrete il pannello in cui sono riportate tutte le statistiche della storia: numero di visualizzazioni, chi l’ha vista, chi ha votato e per quale opzione ha votato.
Come potete interagire con le risposte dei vostri follower?
A seconda del tipo di reazione, alcune saranno visibili come spiegato sopra, ma altre arriveranno come messaggi privati, quindi dovrete aprire la vostra casella dei messaggi.
Ricordate che, al termine delle 24 ore della storia, potete comunque condividere i risultati del vostro gioco, quiz o sondaggio in un’altra storia, in modo da mostrare la partecipazione o quante persone hanno ottenuto la risposta giusta.
Si consiglia di leggere: Come promuovere un concorso a premi su Instagram?