State cercando il miglior hosting per Drupal? In questo articolo vi spieghiamo tutto ciò che dovete sapere per scegliere l’opzione migliore per l’hosting del vostro sito web o della vostra applicazione Drupal. Continuate a leggere e scoprite quali sono le diverse opzioni di hosting, le caratteristiche che dovreste prendere in considerazione quando ne scegliete una e quali sono le aziende che secondo noi offrono il miglior hosting per Drupal
Che cos’è Drupal?
Drupal è una piattaforma di gestione dei contenuti open-source che si può scaricare e utilizzare gratuitamente. È costituito da un insieme di file di base che sono standard in tutte le installazioni, oltre a plugin e temi che vengono aggiunti per personalizzarlo.
Dato che WordPress e Joomla sono gli altri due CMS più popolari disponibili, li abbiamo confrontati con Drupal per darvi un’idea più precisa delle caratteristiche di Drupal.
Ma prima di passare ai confronti, ecco un elenco di tutto ciò che hanno in comune:
Non perderti la nostra guida definitiva sul graphic design!
Scopri i migliori corsi online, master e programmi universitari per una carriera di successo nel design con la nostra "Guida definitiva allo studio del Graphic Design: Le migliori opzioni per una carriera di successo". Modella oggi il tuo futuro nell'industria creativa.Vedi post Leggi più tardi
- Gratuite e open source: tutte le applicazioni CMS sopra citate sono open source e, soprattutto, gratuite. Con forti comunità alle spalle, questi sistemi sono supportati da competenze e assistenza di alto livello.
- Linguaggio di programmazione: Drupal, WordPress e Joomla sono scritti nel linguaggio di programmazione PHP. Tutti e 3, infatti, sono dotati di un’interfaccia facile da usare, che richiede poche conoscenze di programmazione per essere utilizzata.
- Progetti guidati dalla comunità: grazie alla loro natura open source, tutti e tre i progetti sono guidati dalla loro forte comunità di sviluppatori. Questi sviluppatori mantengono e aggiornano la loro piattaforma per interesse reciproco.
- Supporto MySQL: Tutti questi CMS popolari supportano MySQL, il sistema di gestione di database relazionali più diffuso in assoluto. MySQL è essenzialmente un linguaggio di programmazione creato per interrogare i dati.
- Plugin ed estensioni: Sebbene le convenzioni di denominazione siano diverse, tutti e tre i CMS utilizzano plugin o estensioni. Questi agiscono come componenti aggiuntivi per completare il software con funzioni supplementari.
- Installazioni con un solo clic: un termine popolare tra gli e-merchant (perché è fantastico). Chiamate installazioni one-click, gli utenti possono installare complicati componenti aggiuntivi o software con un solo clic. Vengono utilizzati per risparmiare tempo ed energia.
- Molteplici fonti di supporto: il supporto è ben presente per tutti i sistemi Drupal, WordPress e Joomla. Esistono diverse fonti di consigli da parte di esperti, tra cui forum, chat dal vivo e discussioni ufficiali.
Storia di Drupal
Il codice sorgente di Drupal è stato originariamente scritto come applicazione per i forum su Internet. Il suo fondatore, Dries Buytaert, ha conseguito un dottorato in informatica.
Buytaert ora dirige un’azienda chiamata Acquia, specializzata nell’assistenza a Drupal e con 300 dipendenti. È stata Acquia a contribuire alla transizione del sito whitehouse.gov alla piattaforma Drupal.
Dalle umili origini, Drupal Core conta oggi 1,4 milioni di utenti (statistiche ufficiali di Drupal). È di proprietà della Drupal Association, un’organizzazione no-profit dedicata alla promozione di Drupal.
Nel web moderno, Drupal è costruito per supportare i contenuti. Consente alle aziende di indicizzare e visualizzare tipi di contenuti personalizzati in un numero illimitato di modi, senza limitarsi ai normali formati di blog o e-commerce. Ecco perché molte aziende adottano Drupal rispetto alle alternative.
Differenze tra Drupal, WordPress e Joomla
Ora che conosciamo alcune delle somiglianze tra i tre, vediamo come si confrontano tra loro. Poiché questo articolo è dedicato a Drupal, approfondiremo maggiormente questo CMS rispetto agli altri due
Interfaccia utente
L’interfaccia utente di Drupal è un po’ complicata, il che lo rende meno ideale per i principianti. Aggiungere contenuti al sito è facile, ma modificare l’aspetto del sito non è altrettanto intuitivo.
D’altra parte, il più facile da usare dei tre, soprattutto per i principianti, è WordPress. Il pannello di controllo di WordPress è intuitivo e facile da navigare.
Joomla è un po’ più intimidatorio per i principianti, con il suo cruscotto pieno di funzioni potenti.
Estensioni
Sia Drupal che WordPress hanno decine di migliaia di estensioni. In Drupal si chiamano moduli e in WordPress si chiamano plugin. In Drupal, questi elementi devono essere installati manualmente sul vostro sito web, in quanto non fornisce le installazioni con un solo clic come WordPress.
Anche Joomla dispone di estensioni, ma non così tante come WordPress o Drupal. Per gli utenti è più complicato aggiungerli al proprio sito web, poiché devono installarli manualmente.
Cosa si può fare con loro?
Drupal è il CMS più potente dei tre. Ma questo potere ha un costo. Gli utenti devono conoscere CSS, HTMP e PHP per sfruttare le funzionalità del software.
Drupal richiede un discreto livello di conoscenze tecniche e gli sviluppatori avranno il pieno controllo della personalizzazione con l’accesso root.
D’altra parte, WordPress funziona molto bene per blog, siti web di piccole e medie dimensioni e piccoli negozi di e-commerce.
Joomla è in grado di gestire siti web di grandi dimensioni, compresi i negozi di e-commerce più complicati o i siti di social network.
Cosa si può fare con Drupal?
Ora che avete un’idea più precisa di Drupal rispetto agli altri software CMS, vediamo di capire meglio cosa fa in concreto.
Ci sono decine di cose da imparare su Drupal, in quanto si tratta di un software complesso e multiuso progettato per la creazione professionale.
Utilizzo di Drupal per lo sviluppo di siti web
Tuttavia, il punto di forza di Drupal è la sua complessità e la sua robusta architettura. Ci sono diversi motivi per cui Drupal è considerato un’alternativa migliore per i progetti più grandi.
Drupal è la soluzione migliore per i siti che si prevede crescano o che registrino un elevato volume di traffico. Ha un forte seguito tra i clienti dei media, i grandi negozi di e-commerce e le migliori università. Drupal è anche il framework di molti siti web governativi degli Stati Uniti e del Regno Unito.
Flessibilità per più script
È anche noto per essere altamente flessibile, per cui le aziende possono facilmente eseguire un’ampia gamma di script da un’unica installazione di Drupal. A differenza di Joomla, Drupal non è stato progettato per supportare applicazioni web, anche se alcuni utenti lo configurano a questo scopo.
E se WordPress ha più senso come piattaforma di blogging, non è progettato per scalare come Drupal.
Cosa sono i moduli di Drupal?
Se conoscete WordPress, saprete che una cosa che la gente ama di questo CMS è l’enorme numero e varietà di plugin. Drupal ha una propria versione dei plugin, chiamata moduli. Questi vi aiuteranno a creare le caratteristiche specifiche che desiderate per il vostro sito web.
Scaricare e installare i moduli Drupal
Drupal, come WordPress, è costruito con PHP. Un modulo Drupal è più o meno un file PHP che gestisce le funzionalità del sito web. Installare i moduli di Drupal non è facile come installare un plugin di WordPress. Ecco una rapida panoramica:
- Trovate un modulo Drupal di vostra scelta.
- Assicuratevi di selezionare il file ‘.gz’.
- Scaricare il modulo sul computer locale.
- Accedere al pannello di controllo di Drupal.
- Installare il modulo direttamente dal computer.
Si può anche usare la console amministrativa di Drupal, drush, per scaricare e installare tutto in un’unica interfaccia.
Certo, sembra abbastanza facile. Non è necessario essere dei maghi del computer per farlo. Si tratta solo di qualche passo in più rispetto all’installazione con un solo clic dei plugin di WordPress
Requisiti minimi di hosting per Drupal
Drupal è stato progettato per essere installato sullo stack LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP.
L’ultima versione è Drupal 9. La maggior parte delle società di web hosting offre hosting con stack LAMP. Può essere installato anche su Nginx o Microsoft IIS (Windows).
Requisiti dell’installazione principale
L’installazione del kernel occupa 15 MB di spazio. Ricordate: avrete bisogno di più spazio su disco per temi, moduli e contenuti. Drupal raccomanda 60 MB di spazio per i siti web più complessi.
È necessario verificare che il database si trovi sullo stesso computer dei file del sito web. Non è un requisito in sé, ma fa una grande differenza nell’utilizzo delle risorse. Se il vostro database si trova altrove, il vostro host potrebbe opporsi a Drupal senza una cache sofisticata.
Requisiti di sistema di Drupal
Ecco alcuni requisiti di sistema più approfonditi per Drupal 8, anche se prima di prendere una decisione su un piano di hosting Drupal, vi consigliamo di consultare prima il sito ufficiale di Drupal.
- Browser supportati: Chrome, Safari, Firefox, Microsoft Edge, Opera Mobile: Safari iOS, Firefox ESR, Explorer, Chrome (Android e iOS), UC Browser, Opera Mini, Samsung Internet
- Server di database consigliati: MySQL, MariaDB, Percona, PostgreSQL, SQLite
- Server web consigliati: Apache, Nginx, Microsoft IIS
- Requisiti PHP: Versione 7.2 e successive.
Tipi di hosting per Drupal
Cominciamo con le opzioni di hosting Drupal più economiche e migliori per i siti web con poco traffico, per poi passare alle soluzioni di hosting di livello aziendale.
Hosting condiviso per Drupal
Come suggerisce il nome, permette di condividere risorse come server web, database, storage, ecc. con più siti web. Di conseguenza, all’applicazione vengono assegnate solo risorse limitate, quindi non è in grado di gestire un traffico elevato.
Non si ha accesso al server web e non si possono modificare parametri come quelli di PHP/MySQL, i valori di php.ini o le impostazioni di Apache/Nginx. Anche la garanzia di uptime è scarsa nell’hosting condiviso. Anche la sicurezza e le prestazioni non sono eccellenti.
L’hosting condiviso è molto più economico rispetto alle altre alternative ed è consigliato per i siti web più piccoli e con meno traffico. Di solito viene fornito un cPanel che non richiede alcuna competenza di programmazione o conoscenza dell’hosting di un sito web.
Con un semplice caricamento del codice base e alcune configurazioni, il vostro sito web sarà pronto e funzionante
Vantaggi
- La configurazione non richiede conoscenze di programmazione o di server
- Hosting più economico
Svantaggi
- Nessun accesso al server
- Meno risorse sono assegnate al sito web
- Scarso tempo di caricamento in caso di traffico elevato
- Non completamente sicuro
- Non è possibile installare software aggiuntivo come Redis o Solr
VPS per Drupal
Il VPS è la migliore opzione di hosting Drupal; molto meglio dell’hosting condiviso, anche per un sito web di piccole dimensioni. È poco costoso e consente di accedere al server come root per personalizzarlo secondo le proprie esigenze.
È perfetto per chi conosce i comandi di base di Unix/Linux/Windows e sa come configurare Drupal e lo stack AMP (Apache, MySQL e PHP). Poiché si dispone dell’accesso root al server, è possibile allocare più RAM alle applicazioni critiche per il sito web.
La maggior parte dei fornitori di VPS offre la possibilità di aumentare la RAM e lo storage del server senza riconfigurare il server stesso. È possibile sfruttare questa funzione per aumentare le risorse nel caso in cui il traffico sia maggiore del previsto. È inoltre possibile installare software aggiuntivi come Redis, Solr e Varnish per migliorare ulteriormente le prestazioni del sito web.
La manutenzione del proprio VPS può essere un po’ complicata, in quanto è necessario occuparsi degli aggiornamenti, seguire le migliori pratiche di sicurezza e modificare manualmente le risorse del server secondo le necessità. Bisogna anche fare attenzione alle password di root e alle chiavi SSH. Se si perdono, si rischia di perdere tutti i dati sul server. Quando si accede ai server utilizzando un utente root, si corre il rischio di cancellare accidentalmente i dati o di effettuare una configurazione errata.
Vantaggi
- Più economico rispetto al server cloud o all’hosting gestito
- Predisposizione per l’installazione di software aggiuntivi come Redis e Solr
- Può essere utilizzato per ospitare più siti web
- Pieno controllo del server per installare ciò che serve e configurarlo in base alle proprie esigenze
- Possibilità di modificare le risorse assegnate alle applicazioni
Svantaggi
- Richiede competenze di amministrazione del server
- Gestire manualmente più ambienti per lo stesso sito web
- Può essere facilmente violato se non si seguono le migliori pratiche di sicurezza
Hosting cloud per Drupal
È comune creare più istanze su uno dei più diffusi fornitori di servizi cloud, come AWS, Google o Azure, e utilizzarle per ospitare un sito web Drupal. Tutti i fornitori di servizi hanno servizi separati per l’hosting di diversi componenti di un’applicazione Drupal.
Il database, la base di codice, il motore di cache, il backend di ricerca, ecc. possono essere eseguiti su macchine virtuali diverse. In questo modo si ottiene un notevole incremento delle prestazioni dell’applicazione. Gli utenti avanzati possono anche impostare bilanciatori di carico o utilizzare Kubernetes per ospitare le loro applicazioni. Tutte le piattaforme cloud offrono una sicurezza di livello aziendale per i dati e l’accesso all’infrastruttura. I siti web ad alto traffico dovrebbero preferire il cloud hosting per ridurre i tempi di caricamento e massimizzare i tempi di attività.
Drupal offre diversi moduli e una serie di risorse per l’hosting di applicazioni nel cloud. Con la giusta configurazione, è possibile sfruttare appieno i servizi complementari offerti dalle piattaforme cloud.
Una piattaforma cloud è considerata un’opzione di hosting Drupal costosa, in quanto vi addebita quasi tutto ciò che utilizzate, moltiplicato per il vostro utilizzo. È inoltre necessario un professionista con una buona conoscenza dell’installazione e della configurazione del cloud.
Vantaggi
- Ambiente di hosting sicuro
- Prestazioni elevate per gestire facilmente grandi carichi di traffico
- Utilizza i migliori principi di distribuzione del carico di lavoro
- Fornisce la possibilità di modificare facilmente le risorse assegnate a un sito web
- Offre la possibilità di modificare facilmente le risorse assegnate a un sito web
- Sfrutta nuove tecnologie come Kubernetes ed Elastic Beanstalk per automatizzare lo scaling
- Viene fornito con una garanzia di uptime del 100%
Svantaggi
- Richiede un’ottima conoscenza dell’infrastruttura cloud per ospitare anche un semplice sito web
- Costoso rispetto a VPS e hosting condiviso
- Il debug dei problemi a livello di infrastruttura può essere difficile
Hosting gestito per Drupal
Molti siti web si trovano ad affrontare problemi come gli elevati tempi di inattività, la necessità di un professionista per gestire l’infrastruttura o i costi molto elevati di tutti i tipi di hosting di cui abbiamo parlato finora. Nel tentativo di fornire una soluzione ideale ai proprietari di siti web, molte piattaforme affidabili hanno iniziato a offrire servizi di hosting gestito.
I provider di hosting gestito si occupano della manutenzione dell’infrastruttura, degli aggiornamenti di sistema e della protezione da vari tipi di attacchi. Forniscono un’interfaccia utente semplice per eseguire il push del codice dell’applicazione, caricare i file e gestire facilmente vari ambienti di sviluppo.
Anche la configurazione CI/CD è molto semplice grazie ai modelli preconfigurati, che lo rendono una delle migliori opzioni di hosting Drupal. Inoltre, è prevista la possibilità di scalare e bilanciare il carico. Le migliori piattaforme di hosting gestito per un sito web Drupal sono Acquia Cloud, Platform.sh e Pantheon.
Con questa opzione, può sembrare che si stia spendendo troppo per l’hosting e che si debba scegliere tra facilità e budget. Potrebbe essere difficile integrare il vostro sito web con qualsiasi altra applicazione ospitata su piattaforme diverse, poiché non avete accesso al cloud privato virtuale.
Possono verificarsi situazioni in cui non è possibile integrare un’applicazione tecnologica diversa perché il fornitore non la supporta.
Vantaggi
- Consente di lanciare facilmente siti web su scala aziendale
- Prestazioni elevate
- Buona sicurezza
- Team di supporto dedicato
- Nessun problema di gestione dell’infrastruttura o di aggiornamento
- Viene fornito con un tempo di attività garantito
Svantaggi
- Costoso rispetto ad altre opzioni
- L’integrazione con le applicazioni esterne non è buona in diversi casi
- Dipende dai fornitori per le funzionalità aggiuntive
Fattori da considerare nella scelta dell’hosting Drupal per progetti professionali
Una volta presa la decisione di utilizzare Drupal per il vostro sito web, dovete trovare il giusto servizio di hosting. Ci sono molte opzioni disponibili per decidere il miglior hosting per la vostra applicazione Drupal. La scelta del sito giusto che si adatta alle esigenze del software e dei vostri potenziali utenti è fondamentale per il successo del vostro sito web. Nel mondo degli affari ultra-competitivo del 21° secolo, è necessario che il vostro sito web abbia le migliori prestazioni possibili. I clienti si rivolgeranno altrove se non sono soddisfatti della funzionalità o della reattività del vostro sito.
Dovreste anche considerare la scelta del sito di hosting dal punto di vista della persona o delle persone che stanno creando l’applicazione Drupal. Gli strumenti necessari devono essere prontamente disponibili, così come le risorse tecniche necessarie per proteggere l’applicazione e i suoi dati.
Il seguente elenco contiene quelli che riteniamo essere i fattori più importanti da considerare nella scelta di un host web Drupal. L’hosting scelto deve essere in grado di soddisfare tutti questi requisiti per garantire un progetto di successo che possa crescere in futuro.
Requisiti tecnici
Il provider di hosting scelto deve essere in grado di soddisfare i requisiti tecnici minimi per la gestione di un sito Drupal, sia dal punto di vista hardware che software. È possibile scegliere un hosting VPS cloud o un hosting dedicato. Ecco cosa vi serve:
Hardware
- Processore dual-core a 2 GHz o superiore;
- Un sistema operativo a 64 bit, preferibilmente Linux;
- Almeno 4 GB di memoria;
- Un minimo di 120 GB di spazio disponibile su disco.
Software
- Codice Drupal
- PHP è necessario e deve supportare cURL, DomDocument e SimpleXML
- Si consiglia un server Apache, anche se è possibile eseguire Drupal su altri server
- Apache Solr e Java sono necessari se si intende utilizzare il toolkit di Drupal
- È necessario un sistema di database e MySQL è la soluzione consigliata per la sua compatibilità con il toolkit di Drupal.
Velocità
Uno degli aspetti più importanti di un sito o di un’applicazione web è la velocità con cui risponde alle richieste degli utenti. Si stima che un ritardo di oltre tre secondi possa comportare la perdita di oltre la metà degli utenti mobili
Mentre alcuni problemi di velocità di caricamento possono essere risolti con la compressione e l’ottimizzazione, la potenza del server dietro il vostro sito è un fattore cruciale per la sua reattività. Man mano che una piattaforma di hosting acquista popolarità, le sue risorse si allungano e questo può portare a una riduzione della velocità e della reattività.
Tempo di attività
Il vostro sito web deve essere attivo e funzionante per attrarre visitatori e servire la vostra attività. Il vostro host Drupal dovrebbe essere disposto ad accettare accordi sul livello di servizio (SLA) che stabiliscano la percentuale minima di uptime che sono disposti a garantire. È una situazione in cui vorrete vedere numeri nell’ordine del 99,99%, che indicano che i vostri sistemi saranno essenzialmente sempre disponibili per i vostri utenti.
Sicurezza
Il mantenimento della sicurezza delle risorse di dati è una componente fondamentale del vostro hosting Drupal. Il servizio di hosting deve garantire la sicurezza della rete per assicurare che solo gli utenti autorizzati possano accedere alle risorse di dati. La crittografia deve essere utilizzata per proteggere i dati a riposo e in transito, preferibilmente con chiavi sotto il vostro controllo.
Conformità alle leggi sulla protezione dei dati
A seconda del tipo di attività che svolgete sul vostro sito Drupal o del tipo di dati che raccogliete sui vostri clienti, potreste essere soggetti a uno o più standard normativi come HIPAA o PCI DSS. In alcuni casi, come nel caso dell’hosting PCI, queste norme riguardano la conservazione dei backup per coprire potenziali azioni legali
Le norme sulla privacy dei dati, come quelle contenute nell’HIPAA o nel GDPR, definiscono chi può accedere alle informazioni sensibili archiviate nei vostri database. Ad esempio, i provider di hosting conformi alla normativa HIPAA devono offrire sistemi che soddisfino le linee guida della normativa sanitaria e che siano conformi ai vostri requisiti.
Backup e ripristino automatizzati
L’inclusione di una soluzione di backup automatico da parte del vostro hosting è una componente essenziale della protezione dei dati. Dovete essere certi che se un server o un dispositivo di archiviazione si guasta, i vostri dati sono stati sottoposti a backup e sono disponibili per un ripristino tempestivo
Anche in questo caso uno SLA può essere utile per definire il tempo massimo che il provider può impiegare per ripristinare i vostri sistemi senza pagare una penale. La redditività dell’azienda dipende spesso dalla disponibilità di procedure di backup e ripristino affidabili. Assicuratevi che il vostro fornitore sia ben informato su questo aspetto.
Piattaforme di sviluppo e flusso di lavoro
A meno che la vostra applicazione non sia completamente statica, avete bisogno di opzioni di test e sviluppo incluse nel vostro contratto di hosting Drupal. Dovreste essere in grado di avere un ambiente di test e di sviluppo con cui migliorare il vostro sito web e apportare modifiche senza toccare i sistemi di produzione.
Assistenza clienti
Se avete problemi con qualsiasi aspetto del vostro hosting Drupal, dovete essere sicuri di poter ottenere rapidamente il supporto tecnico di cui avete bisogno. L’assistenza clienti è una delle caratteristiche che definiscono un hosting di alta qualità e dovreste essere in grado di accedervi a qualsiasi ora del giorno e della notte.
La reputazione
Chiunque abbia trascorso una quantità ragionevole di tempo a navigare sul Web sa che sfruttare le conoscenze degli altri utenti può migliorare notevolmente la vostra esperienza e farvi risparmiare tempo e fatica. Tutti noi abbiamo consultato le recensioni prima di fare un acquisto per individuare il prodotto o la soluzione migliore per le nostre esigenze. Dovreste adottare la stessa strategia quando assumete un fornitore di hosting Drupal.
Prezzo
L’importo pagato per gestire il vostro sito web ha un impatto sulla sua potenziale redditività. Sebbene vogliate assicurarvi di non essere sovraccaricati, optare semplicemente per l’alternativa meno costosa potrebbe non essere la decisione migliore. Pagare un po’ di più per un backup, una sicurezza e una conformità solidi dovrebbe essere considerato un costo legittimo dell’attività commerciale. Il risparmio monetario sarà irrilevante se i dati vengono persi o compromessi.